
Animale domestico

Un collare rosa 35€
Un paio di orecchie pelose 43€
La mia gatta che scodinzola per casa…
…non ha prezzo
Il petplay è un gioco di ruolo, inserito tra le pratiche BDSM e kinky, durante il quale una o più persone assumono caratteristiche, comportamenti, posture, versi ed istinti di un certo animale.
Spesso è caratterizzato da dinamiche di power exchange finalizzate a migliorare l’interpretazione ma non esistono regole definite; l’unica dinamica sempre presente è il ruolo del top che viene definito “owner”, ovvero la persona a cui appartiene e sceglie di appartenere “l’animale”. Il “proprietario” può essere affiancato o sostituito da un conduttore, che si occupa di un “pet” per un periodo di tempo limitato o da un “trainer”, l’addestratore, che cerca di modellare e perfezionare il gioco.
Quando non ci si trova in un contesto BDSM il proprietario sparisce o viene sostituito dal trainer e/o dal conduttore.
Il pet-player può scegliere di assumere l’identità che preferisce ed il livello di immersività varia da soggetto a soggetto, al punto che la comunicazione può diventare non verbale.
…in quanto gli animali non parlano!
I bottom raccontano che superata una normale fase di imbarazzo il “cervello progressivamente si spegne” lasciando spazio alla nuova realtà. Spesso è un’esperienza talmente immersiva che può risultare disturbante per le persona che la stanno vivendo.
La scelta dell’attrezzatura è facoltativa, ma il suo contributo è fondamentale per permettere di immedesimarsi e vivere appieno tutte le azioni di gioco:
- Il collare
- Il guinzaglio
- Maschere o museruole
- Le “mock paws” (guanti speciali che permettono di ricreare la forma di una zampa)
- Il plug (da inserire nell’ano per ricreare la coda)
- Ciotole, giochi, gabbie, etc…
Un Pet può vivere con voi solo se:
siete responsabili
non lo volete abbandonare
ed avete amore in abbondanza.
Perchè lui/lei ti vuole bene incondizionatamente 😉